A PINO TORINESE 'SU DI CORDA' LA KERMESSE DI MUSICA DAL VIVO ORGANIZZATA DA UNITRE
Torna il 19 febbraio 'Su di corda', la kermesse musicale organizzata dall'Unitre di Pino Torinese. La prima esibizione sarà del chitarrista Andrea Valeri. A seguire il 4 marzo il duo Luca Pirozzi e Leo Marcucci, mentre il 18 marzo si esibiranno Luca Allievi e Anna Petracca. A chiudere la manifestazione il 1 aprile Nico Di Battista e Enzo Zirilli.
L'evento si svolgerà all'Auditorioum del Centro Polifunzionale in via Folis 9.
Per informazioni e prenotazioni potete contattare i numeri 3334100853 e 3927457399 (anche su Whatsapp) o l'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL VIDEO COMPLETO DEL SEMINARIO SUL TERZO SETTORE. AGGIORNAMENTO: AGGIUNTE SLIDE NOTAIO BONITO
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE NAZIONALE PIERCARLO ROVERA NELL'ANNO DELLA SVOLTA PER L'ASSOCIAZIONE UNITRE NAZIONALE
A Civitanova Marche e Reggio Emilia ripartono i concorsi poetici e letterari
Inizia il 2023 e con esso i concorsi letterari, artistici e poetici delle sedi Unitre territoriali. Oggi vi presentiamo le iniziative lanciate da Civitanova Marche e Reggio Emilia.
La prima ha lanciato la quinta edizione del suo concorso letterario. Il tema di quest'anno è 'Carpe diem, cogli l'attimo'. "Il passato non può essere modificato e il futuro ci è sconosciuto, l’unico tratto che ci è dato da vivere è il presente, e dovremmo goderne al meglio e riempirlo di valore. Solo nel momento possiamo fare scelte decisive, vivere emozioni, fare esperienze e cogliere le sensazioni che da esse derivano" - si legge nella presentazione del tema di quest'anno. "Filosofi, poeti e letterati da sempre ci spronano a prestare attenzione al qui e ora della nostra vita. La nostalgia ci ancora al passato, le aspettative intrappolano la nostra mente in un domani che nessuno conosce: nostalgia e aspettative sono dunque nemiche del presente, e ci privano della possibilità di apprezzarlo appieno.Con il premio letterario 'Carpe diem' l’Unitre invita gli scrittori a narrare attimi significativi per la propria vita, vissuti con piena consapevolezza. Cogliere l’attimo come abilità di riconoscere, con prontezza e determinazione, ma anche con intuito e sagacia, l’attimo decisivo che può modificare il corso di un’esistenza. Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo".
Il montepremi complessivo sarà da 700 euro (300 euro per il primo posto, 200 per il secondo e 100 per il terzo). La scadenza del concorso sarà il 30 aprile.
Maggiori informazioni a questo link: https://www.unitrecivitanova.it/images/concorsi/Bando_Letterario_2022-23.pdf .
La sede di Reggio Emilia ha invece indetto un concorso poetico. Si tratta della prima edizione del concorso 'La cultura riparte'.
L'iscrizione scadrà il 31 maggio 2023 con un montepremi complessivo di circa 600 euro.
La premiazione si svolgerà il 24 settembre 2023 ore 16.00 presso il Centro Culturale Rosta Nuova Via Medaglie D’Oro della Resistenza – Reggio Emilia.
Maggiori informazioni a questo link: http://www.concorsiletterari.it/loghi/12048/Concorso%20Poetico.pdf .
Buon inizio anno da Unitre Nazionale
Assemblee del 12.11.2022
Alle Sedi UNITRE Torino, 16 novembre 2022
Ai Consiglieri Nazionali
Assemblee del 12 novembre 2022 - UNITRE NAZIONALE
Sabato 12 novembre si sono tenute le due Assemblee, Straordinaria e Ordinaria, convocate in presenza, presso la sede dell'Unitre di Torino, e a distanza presso le sedi dei singoli delegati.
L'assemblea straordinaria aveva all'O.d.G. la modifica allo statuto nazionale, per adeguarlo alle richieste del RUNTS al fine di diventare Rete Associativa e l'acquisizione della Personalità giuridica. Questa più complessa Assemblea vedeva la presenza del Notaio a garanzia dello svolgimento secondo i requisiti previsti, in particolare del raggiungimento del quorum dei 2/3 degli aventi diritto.
Con grande soddisfazione per il notevole impegno profuso nella preparazione della Assemblea e la numerosa adesione delle Sedi locali che hanno individuato e comunicato i loro delegati, siamo riusciti a superare la soglia richiesta e di conseguenza lo statuto è stato approvato a grandissima maggioranza. Gli esiti dettagliati saranno a breve pubblicati sul sito dell'Associazione Nazionale.
Pagina 13 di 23