Ci ha lasciati Carla Pessano - Vice Presidente Unitre Venaria - già Consigliera Nazionale
Con profonda commozione comunichiamo la scomparsa di Carla Pessano, già Consigliera Nazionale per diversi mandati.
I funerali avranno luogo a Venaria Reale (TO) mercoledì 17 settembre alle ore 15,30 presso la Parrocchia di San Francesco in Corso Papa Giovanni XXIII. La recita del Rosario martedì 16 settembre alle ore 18,00 nella Parrocchia di San Francesco.
Di seguito un breve ricordo scritto dal nostro Presidente
A nome mio personale e del Consiglio Nazionale UNITRE esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia della carissima Carla Pessano e all'Unitre di Venaria di cui era vicepresidente.
La sua amicizia è stata per me preziosa e sempre costruttiva e la sua presenza in Consiglio Nazionale ricca di suggerimenti e proposte.
Pur con fatica ha voluto dare ancora una volta un contributo alla buona riuscita dell’ultima Assemblea nazionale nella sua qualità di Presidente della Commissione Elettorale.
Mi mancheranno il tuo sorriso e la tua spigliatezza nell’affrontare e risolvere i problemi nel totale adempimento delle regole. Grazie Carla.
Il Presidente Nazionale
Piercarlo Rovera
Unitre Sermoneta: Premio Nazionale di poesia dialettale
L'Unitre di Sermoneta e il Comune di Sermoneta indicono il I Premio Nazionale di Poesia Dialettale "Città di Sermoneta", con scadenza 26 ottobre 2025, per opere inedite in uno dei dialetti d’Italia.
Il premio intende proporre la Città di Sermoneta come salotto culturale ed artistico, a livello nazionale, di ogni espressione dialettale della nostra Penisola, con lo scopo del recupero, della conoscenza, della valorizzazione e della diffusione, attraverso la sublime modalità dell’arte poetica e delle altre arti, di quello che è un vero e proprio “bene immateriale”, un vero tesoro, quello dei numerosissimi dialetti italiani, del quale solo l’Italia può vantarsi per quantità e qualità.
Sconti over 65 e soci Unitre al Teatro Stabile di Torino
Vi segnaliamo un'altra interessante offerta per i nostri Associati amanti del Teatro.
Si tratta della formula di abbonamento dedicata al pubblico organizzato degli spettatori Over65 e degli iscritti ai corsi dell’Università della Terza Età: tanti percorsi diversi di abbonamento, ognuno comprendente tre spettacoli in scena al Teatro Carignano, più una terna di spettacoli in scena al Teatro Gobetti ed una alle Fonderie Limone di Moncalieri.
Rinnovata la convenzione con Orchestra Filarmonica di Torino
Abbiamo rinnovato la convenzione con l'Orchestra Filarmonica di Torino per la stagione concertistica 2025-2026 che consentirà ai tesserati Unitre di usufruire di speciali benefit per l'acquisto di abbonamenti e biglietti singoli.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo all'area "Convenzioni per gli Associati" di questo sito, nonchè al sito di OFT www.oft.it.
Buon divertimento!
Unitre Sermoneta organizza il I Premio Nazionale di Poesia Dialettale
L’Unitre Sermoneta e il Comune di Sermoneta, d’intesa con la fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, indicono il I Premio Nazionale di Poesia Dialettale "Città di Sermoneta" 2025 con scadenza 30 settembre 2025.
Il Premio si articola in tre Sezioni:
▪Sezione A: Silloge poetica inedita in uno dei Dialetti d'Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza;
▪Sezione B: Poesia singola inedita in uno dei Dialetti d'Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza;
▪Sezione C (Sezione giovani): poesia singola inedita in uno dei Dialetti d’Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza, riservata ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni, previa liberatoria dei genitori.
NON E' PRIMAVERA SENZA IL SALONE DEL LIBRO!
Venite a trovarci da giovedì 15 a lunedì 19 maggio al Salone del Libro di Torino, vi aspettiamo al nostro stand (GV31 - Padiglione 2) e all'evento speciale di sabato 17 alle ore 14,00 presso lo spazio della Città di Torino (Padiglione 1).
Vi aspettiamo!
Tutti in scena! Tornano i Festival delle Corali e del Teatro UNITRE
Finalmente tornano gli spettacoli della Rassegna Teatrale e delle Corali Unitre 2025, attesi non solo dai nostri Associati ma anche da amici e conoscenti che assistono con gioia a questi eventi.
Oltre che il coronamento di un anno di lavoro dei laboratori delle nostre Sedi, le due rassegne sono momenti di condivisione culturale e musicale, per valorizzare il talento e il piacere di stare insieme.
Auguriamo alle Unitre che si esibiranno un pubblico numeroso e a tutti i partecipanti buon divertimento!
Cliccando sui link che seguono potrete consultare e stampare le locandine del Festival del Teatro e del Festival delle Corali UNITRE.